Roma 2023 la città eterna, capitale d'Italia.
Roma 2023 la città eterna, capitale d'Italia.
Roma la città eterna, la” Caput Mundi”, la città dei Papi, la città degli imperatori e dei gladiatori, la città della “Dolce Vita” di Fellini, la città “der Cupolone, der Colossero, e dei San Pietrini”, la capitale d'Italia.
Non è' facile descrivere Roma città eterna capitale d'Italia, quella che è considerata la città eterna più bella del mondo, l’ombellico del mondo perché questa città Roma 2023 eterna e capitale d'Italia, così affascinante sia di giorno che di notte conserva millenni di storia. Di qui sono passati i più grandi imperatori del mondo, Augusto, Marco Aurelio, i più valorosi condottieri che hanno fatto di Roma 2023 (città eterna e capitale d'Italia), il pIù grande impero romano la città eterna fino ad oggi capitale d'Italia: Giulio Cesare, Marco Antonio, qui risiede il Papa e qui si erge la città del Vaticano.
Oggi Must Touring vi porterà in giro per Roma la città eterna, capitale d'Italia 2023 alla sua scoperta, tra i suoi monumenti, giardini e vie, assaporandone la sua grandezza e maestà e capiremo perché Roma 2023 la capitale d'Italia è definita eterna.
Roma 2023 la città eterna, capitale d'Italia. Alla scoperta del suo fascino intramontabile. La storia millenaria raccontata dai suoi monumenti.
La storia di Roma città eterna capitale d'Italia, è raccontata dai suoi monumenti. Fondata da Romolo e Remo nel 753 a.c. sulle sponde del fiume Tevere allattati dalla Lupa, Romolo diverrà il primo Re di Roma. ll simbolo di Roma città eterna capitale d'Italia per Eccellenza è il Colosseo, l’anfiteatro dei gladiatori e dei leoni, ma non da meno sono i fori Imperiali. Il fascino che di notte questi due imponenti colossi riescono a trasmettere è indescrivibile. Immedesimandosi, si riesce a scorgere l’avanzare degli imperatori, le urla all’ interno del Colosseo del popolo che chiede la grazia per il gladiatore, dopo aver vinto la lotta contro ai leoni, si ha la sensazione che il mondo si sia fermato li duemila anni fa.
Un po’ più distante dal Colosseo ci sono a Roma la città eterna 2023 capitale d'Italia: le Terme di Caracalla e il Circo Massimo, dove si svolgevano le corse delle bighe, il Mausoleo di Augusto e di Adriano, monumenti funerari dedicati all’ imperatore Augusto e Adriano, su cui sorge Castel Sant’ Angelo, la colonna Traiana e la colonna di Marco Aurelio e infine il Pantheon, tempio dedicato al dio Olimpo, con la sua cupola aperta al centro, perchè rappresentava un ‘occhio aperto con cui gli dei vegliavano gli umani.
L’ eternità della città di Roma capitale d'Italia è anche raccontata dalle sue mille chiese, veri e propri capolavori artistici come Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura, Santa Maria degli Angeli, ma in primis La Basilica di San Pietro, col suo Cupolone ed il Colonnato di Bernini. Se i fori romani rappresentano il fascino della potenza imperiale, la Basilica Di San Pietro rappresenta la potenza papale e l ‘eccellenza artistica dei grandi pittori scultori e architetti Italiani. Basta percorrere a Roma città eterna capitale d'Italia, il viale della Conciliazione per capire la maestosità che i Papi hanno posseduto in passato, hanno scelto Roma città eterna e capitale d'Italia per ereggere la Basilica più grande e più bella del mondo, (Roma 2023 città eterna capitale d'Italia)) simbolo del Cristianesimo. In quella piazza ci si sente piccoli come una formica, le statue, che rappresentano i Santi e che sovrastano il Colonnato Del Bernini, sembrano che siano state poste lì per sovrastarti e giudicarti. Ma la maestosità la si percepisce non appena si varca la soglia della Basilica. Si ha la sensazione che all’altare non ci si arrivi mai, affreschi sulle pareti, opere d’ arte che il mondo ci invidia come la Pieta di Michelangelo e il Baldacchino di San Pietro ideato da Bernini e Borromeo e poi lei La Cupola con i suoi affreschi.
Foto 3
Roma 2023 la città eterna,capitale d'Italia. Alla scoperta del suo fascino intramontabile. Le piazze simbolo della Dolce Vita romana e Trastevere.
Roma citta eterna, capitale d'Italia, è la città più bella del mondo anche perché è il sogno della “Dolce Vita”. Quanti artisti, attori internazionali sono passati per le sue bellissime Piazze. Chi non ha sognato di fare il bagno a Roma città eterna capitale d'Italia nella “Fontana Di Trevi” come Anita Eckeberg, o non ha lanciato qui la monetina con la speranza di ritornarci,” Piazza Navona” e la sua fontana dei 4 fiumi, “Piazza di Spagna” dove si erge la famosa scalinata, scenario delle più grandi sfilate di moda e da cui si dirama la Via dello shopping, Via Condotti(Roma 2023 la città eterna capitale d'Italia) E come non citare nella mivida di Roma eterna 2023 capitale d'Italia “Campo dei Fiori”al cui centro si erge la statua di Giordano Bruno.
E se, dopo aver percorso tutto il giorno le strade di Roma della città eterna capitale d'Italia, vogliamo concederci una cena o aperitivo “Trastevere” è il luogo giusto, qui troverete le trattorie romane che vi delizieranno con un bel piatto di Carbonara, Amatriciana, Gricia, Cacio e pepe, la coda alla Vaccinara, I Saltimbocca, ed un 'fiaschetto de vino'. Gli artisti di strada o stornatori, accompagneranno la vostra cena suonando gli stornelli romani. E per allegerire la cena, è consigliata a Roma città eterna e capitale d'Italia una lunga camminata sui San Pietrini acquistando dei souvenir nei negozietti che popolano il Trastevere
3 motivi per cui decidere dii visitare Roma 2023 la città eterna capitale d'Italia?
Perchè Roma è eterna e capitale d'Italia
Perchè Roma l'eterna e capitale d'Italia è la citta della Dolce Vita
Perchè non si può visitare il mondo senza aver visitato la città più bella del mondo, Roma 2023 eterna e capitale d'Italia.
Must Consiglia
Pescato del giorno, frutti di mare crudi in tavola - Bari 2023.
Medicina estetica viso; novità trattamenti. Bari 2023.
Yoga l'arte del benessere psico-fisico, Bari 2023.
Prada occhiali da sole autunno inverno 2023 - Bari.
Box l' enogastronomia in una scatola - Bari 2023.
Trattoria pugliese cucina tipica - Bari 2023.
Smalti Dior autunno inverno Bari 2023: tonalità calde.
ID Articolo:: 5917