Rete Just Italy
Torino ospita il più importante museo al mondo -dopo quello del Cairo- dedicato alla civiltà egizia.
Turismo culturale al Museo Egizio di Torino, curiosità:
- nel 2019 il Museo Egizio è stato tra i primi 6 musei italiani più visitati;
- nel 2017, si è classificato al primo posto tra i musei italiani più apprezzati;
- nel 2017, è stato inserito nella top ten dei musei più apprezzati in Europa;
- nel 2017, quattordicesimo posto della classifica musei più apprezzati al Mondo.
Turismo culturale 2021 - Siete curiosi di scoprire le origini del Museo Egizio di Torino?
La statua di Ramses II fu tra i primi monumenti egiziani giunti a Torino. È stata scoperta intorno al 1759 da Vitaliano Donati.
Se la Statua di Ramses II fu tra i primi reperti a giungere a Torino, a determinare -a Torino- la nascita del Museo Egizio, già nel 1824, fu la collezione alla quale appartiene la statua di Amenhotep I.
E.. il primo oggetto in assoluto, a dare origine alla prima collezione di reperti ospitati al Museo Egizio di Torino, fu la Mensa Isiaca.
Si tratta di una tavoletta in bronzo acquistata da Carlo Emanuele I di Savoia nel 1626. La tavoletta suscitò un interesse tale tra gli studiosi, da indurre l’invio di una spedizione in Egitto a scoprirne i fondamenti storici, effettuare scavi, analizzare e studiare i reperti tra cui la dea Sekhmet, la dea Iside ed il faraone Ramses II, quest’ultimo in granito rosa.
Turismo culturale 2021 è 'scoprire le meraviglie del Museo Egizio'!
Torino: turismo attento ad un patrimonio culturale immenso.
Reperti di altissimo valore che sono linfa vitale per gli amanti del turismo cultuale.
Un patrimonio culturale per una collezione, quella del Museo Egizio di Torino, che custodisce circa 40.000 reperti tra sale museali e Gallerie della Cultura Materiale.
Un tesoro per il turismo culturale:
- spazio visitabile è di ben 12.000 mq.
- alto livello di tecnologia per il sofisticato impianto di controllo igrotermico. Permette di proteggere tutte le opere ospitate all’interno del Museo Egizio. Il controllo continuativo, costante e capillare dei parametri relativi a temperatura ed umidità è necessario alla conservazione ottimale dei reperti custoditi.
- ambiente con il massimo comfort ambientale anche ai visitatori.
- riduzione delle emissioni ambientali.
Al Museo Egizio di Toriono: turismo culturale, ambienti sicuri e comfortevoli, emissioni ambientali ridotte.
Museo Egizio di Torino: un turismo culturale in continua evoluzione. Un Museo in continua crescita.
Turismo culturale al Museo Egizio il cui nuovo allestimento ha rivoluzionato l’intero percorso, attualmente articolato su ben 5 piani espositivi.
Turismo culturale 2021, non fatevelo raccontare, Torino ed il Museo Egizio vi aspettano!
Torino, Museo Egizio: il turismo culturale 2021.